
venezia, loggia del temanza, 23 maggio 2025
proiezione dei film di Pablo Marín:
Materia vibrante | 16mm 2024 7’
Resistfilm |16mm 2014 13’
Denkbilder | 16mm 2013 5’
Nuestro Fuji (una postal) | S8 2020 4’
Angelus novus | S8 2014 3’
4x4 | S8 2012 5’
Sin título (Abril) | S8 2011 4’
Sin título (Focus) | S8 2008 4’
Bajo tierra | S8 2007 5’
curatela: alice de santis, filippo perfetti
grafica, cianotipia, assistenza: lorenzo capaccioni
comunicazione: francesca carraro
accoglienza: erica piatti
proiezione dei film di Pablo Marín:
Materia vibrante | 16mm 2024 7’
Resistfilm |16mm 2014 13’
Denkbilder | 16mm 2013 5’
Nuestro Fuji (una postal) | S8 2020 4’
Angelus novus | S8 2014 3’
4x4 | S8 2012 5’
Sin título (Abril) | S8 2011 4’
Sin título (Focus) | S8 2008 4’
Bajo tierra | S8 2007 5’
curatela: alice de santis, filippo perfetti
grafica, cianotipia, assistenza: lorenzo capaccioni
comunicazione: francesca carraro
accoglienza: erica piatti
Una serata tre movimenti: apre il Collettivo scafandra con un laboratorio sulla pratica poetica; chiude una inannunciata improvvisazione musicale con Beatrice Buttari, Gian Paolo Gigante, Francesco Fochi, Elsa Scagliarini. Al centro, la proiezione con Pablo Marín – filmmaker, ricercatore, programmatore e proiezionista – di una retrospettiva quasi integrale della sua filmografia tra Super8 e 16mm.
Qui per avere il foglio di sala.
